5′ EDIZIONE 2014
CONCORSO DI POESIA
“IL CHIOSTRO”
REGOLAMENTO
Art. 1 |
L’iscrizione al Concorso, aperta a tutti senza limiti di età, prevede la quota di 10,00€ (dieci) in contanti, da inviare insieme agli elaborati, quale contributo ai premi e alle spese di organizzazione (il mancato versamento esclude dalla partecipazione). |
||||||||
Art. 2 |
Ogni autore può partecipare inviando un massimo di n. 2 (due) poesie dattiloscritte, a tema libero e in lingua italiana, non premiate in altri concorsi, ciascuna non eccedente i 32 versi e non inferiore agli 8; ai fini della classifica è scelto l’elaborato che tra i due ottiene la migliore valutazione. Gli autori si assumono ogni responsabilità in ordine alla paternità delle produzioni inviate. |
||||||||
Art. 3 |
Iltermine per la presentazione degli elaborati scade il 23 giugno 2014 (fa fede la data del timbro postale). | ||||||||
Art. 4 |
I componimenti devono pervenire alla sede del Circolo in via C. Battisti 98 – 27049 Stradella (PV) tramite: – spedizione postale semplice – spedizione postale con Racc. o Racc. R. R. – a mano dal lunedì al sabato dalle ore 18.00 alle 19.00 Non si accettano i testi inviati tramite posta elettronica |
||||||||
Art. 5 |
Il plico inviato deve contenere: – 7 copie degli elaborati, completamente anonime, senza segni particolari atti a permetterne il riconoscimento, ma recanti solo il titolo del componimento; – una busta piccola e sigillata, contenente il titolo della/e poesia/e ed, obbligatoriamente, i dati anagrafici dell’autore (cognome e nome, data di nascita, indirizzo e recapito telefonico); – la quota di iscrizione; – la controfirma di chi esercita la patria podestà per la partecipazione dei concorrenti minorenni. |
||||||||
Art. 6 |
All’atto del ricevimento, ad ogni opera viene assegnato un numero progressivo di riconoscimento per permettere alla giuria di identificare il/i testo/i in maniera completamente anonima. |
||||||||
Art. 7 |
Ciascun concorrente autorizza la pubblicazione gratuita delle opere inviate, che non sono restituite, e autorizza l’Organizzazione del Premio al trattamento dei dati personali finalizzati allo svolgimento del Concorso (D. L. 196/2003). | ||||||||
Art. 8 |
La Giuria, i cui nomi sono resi noti il giorno della premiazione, valuta i testi considerandone i valori contenutistici, la forma espositiva e le emozioni suscitate, ne assegna un punteggio e stila la graduatoria definitiva; il giudizio è inappellabile ed insindacabile. | ||||||||
Art. 9 |
Entro l’inizio di ottobre sul Sito del Circolo (www.ilchiostrodistradella.it) l’organizzazione del concorso pubblica i nomi dei 6 finalisti in ordine alfabetico ed i relativi titoli dei componimenti; gli stessi autori possono essere avvertiti anche telefonicamente in tempo utile per partecipare alla cerimonia di premiazione. |
||||||||
Art. 10 |
Nel corso della premiazione, il giorno 19 ottobre 2014 alle ore 15,30 , presso la sede del Circolo, alla presenza delle autorità e personalità all’uopo invitate, le 6 poesie finaliste sono declamate da dicitrici e tutti i presenti ricevono in omaggio la raccolta dei componimenti vincitori. | ||||||||
Art. 11 |
I premi assegnati sono i seguenti:
|
||||||||
Art. 12 |
La giuria può decidere di assegnare premi speciali. |
||||||||
Art. 13 |
Il premio deve essere ritirato personalmente dal vincitore (munito di documento di riconoscimento) durante la premiazione; la mancata presenza comporta la rinuncia. Il premio non ritirato viene destinato in beneficenza. |
||||||||
Art. 14 |
Il mancato rispetto del presente regolamento comporta l’esclusione dal concorso ed in nessun caso la quota di partecipazione può essere restituita. |